In occasione delle festività natalizie 2018 la Conad ha rimesso al centro la famiglia. Usando però stereotipi dal sapore quasi razzista.
Mese: Dicembre 2018
L’empatia verso gli animali è questione di geni
Provare empatia verso gli animali più di quanto facciano altri sarebbe dovuto, secondo una ricerca, a una specifica variazione in un gene.
Per Capodanno auspici di guerra o auguri di pace?
Per Capodanno non ci servono rumori di guerra, non ci servono campi minati. Ci serve la pace. L’unica guerra lecita è proprio quella ai botti.
Vegani, parenti e pranzi delle feste
Arrivano le feste e la gogna famigliare per molti vegani. Che cosa si celerà mai dietro il razzismo che alcuni di essi sono costretti a subire?
La sperimentazione animale, realtà imprescindibile?
Ogni anno solo in Italia vengono sacrificati 600.000 animali per il bene della scienza.
Il 2018 annus horribilis per l’Artico
Quest’anno le temperature di superficie del continente artico hanno continuato a crescere.
Greenpeace e il costo nascosto della carne
Greenpeace ha condotto una ricerca sulle acque di 29 tra fiumi e canali di irrigazione in dieci Stati europei in aree caratterizzate dalla forte presenza di allevamenti intensivi.
Parte il vegantour di Essere Animali e Wishraiser
Essere Animali ha lanciato la sua prima campagna di raccolta fondi su Wishraiser per rendere vegetali le mense italiane.
La FAO: #StopSoilPollution
Anche il suolo ha la sua festa, il World Soil Day, che ricorre in tutto il mondo il 5 dicembre. La Giornata mondiale del suolo è stata istituita nel 2014 dalla FAO. Perché mai una Giornata del suolo?
Pixar, festa romana per le sue prime trenta candeline
In mostra a Roma le opere della Pixar. L’esibizione raccoglie oltre 400 tra disegni, studi e sculture in resina. Un’occasione per vedere da vicino il lavoro degli artisti in 30 anni di onorata carriera del colosso statunitense.