A Foggia arriva la seconda edizione di “Maggio senza crudeltà”, festival dedicato al vivere sostenibile ed etico proposto dall’associazione di promozione sociale LunaCometa.
Categoria: Cultura & iniziative
Sei mesi in un allevamento di maiali con M6NTHS
M6NTHS supporta l’iniziativa “End the cage age” contro l’uso delle gabbie negli allevamenti. Scopo dell’iniziativa è di raccogliere un milione di firme in un anno, affinché la Commissione europea sia obbligata a pronunciarsi sull’argomento.
Parte il vegantour di Essere Animali e Wishraiser
Essere Animali ha lanciato la sua prima campagna di raccolta fondi su Wishraiser per rendere vegetali le mense italiane.
Pixar, festa romana per le sue prime trenta candeline
In mostra a Roma le opere della Pixar. L’esibizione raccoglie oltre 400 tra disegni, studi e sculture in resina. Un’occasione per vedere da vicino il lavoro degli artisti in 30 anni di onorata carriera del colosso statunitense.
A teatro c’è un Manuale di volo per uomo
Un nuovo spettacolo è in giro per la penisola in queste settimane, storia di un uomo il cui cuore è in grado di volare. Si chiama “Manuale di volo per uomo” e lo porta in scena un bravissimo Simone Cristicchi, che veste i panni di Raffaello, pittore e garzone di negozio romano.
Ripartiamo insieme con i Sibillini in Musica
“RiparTiAmo! Sibillini in musica” ha come intento quello di rivalutare il territorio dopo il sisma del 2016 che l’ha colpito, devastandolo nel suo cuore.
“Sana Alimentazione” per i detenuti del carcere di Bari
La sana alimentazione è entrata nella Casa Circondariale di Bari, dove i detenuti hanno seguito un apposito corso ideato e realizzato dalla Dott.ssa Tiziana Annicchiarico, educatrice professionale e pedagogista.
Etica e Gusto per favorire l’integrazione
Attraverso l’alimentazione vegana si è spiegato agli ospiti del progetto SPRAR quanto importante sia prestare attenzione agli sprechi, all’impatto che abbiamo sul pianeta e alla sofferenza di ogni creatura nonché al rispetto di ogni vita.
Economia e spiritualità, a Lucca un Festival per parlarne
Un calendario ricco di eventi per il primo Festival di Economia e Spiritualità di Lucca: attori, registi, docenti universitari ma anche personalità religiose, musicisti, artisti e giornalisti per parlare del rapporto tra il mondo economico e quello spirituale. Partirà il 15 settembre il primo Festival di Economia e Spiritualità, iniziativa che si svolgerà a Lucca […]
Otranto, via al Festival dei Giornalisti del Mediterraneo
Parte la kermesse pugliese in cui si parlerà di Oriente e Occidente, giornalismo disegnato, migrazioni e religioni. L’appuntamento è nelle strade e nei vicoli del centro storico. Parlare di giornalismo significa anche parlare di etica; pochi mestieri sono delicati come quello del giornalista, che deve essere capace di dosare il diritto all’informazione di cronaca con […]