Abbigliamento made in Italy: davvero è sempre etico?

Sebbene sia vero che l’abito non fa il monaco, è anche vero che l’abito è un linguaggio, e assume una valenza semiotica. L’abito ci permette di scegliere se appoggiare chi sfrutta persone o meno. Lo sfruttamento che si nasconde dietro il confezionamento di vestiti è oltre ogni immaginazione.

Tatuarsi sì, ma senza crudeltà

E’ necessario tatuarsi se questo può entrare in contraddizione con la scelta di un vivere etico? Non sempre inchiostri e prodotti per la cura del tattoo sono privi di ingredienti non crudeli. La soluzione? Informarsi prima di arrivare alla scelta definitiva. La moda del tatuaggio è sempre più diffusa e da elemento distintivo di alcune […]