Con i loro fisici eleganti, le gambe lunghe, le piume rosate, con quell’espressione un po’ svampita, il fenicottero è un animale molto amato: la sua sagoma si trova nei più svariati contesti, dall’arredamento per la casa alle agende, su abiti, tessuti, divani, tovaglie, lenzuola e quant’altro. Da qualche giorno sarà possibile anche adottarne uno. No, […]
Categoria: Natura & Ambiente
Giornata Europea dei Parchi e delle Aree Protette: in festa il 24 maggio
In coincidenza con il secondo sciopero per il clima “Fridays for future” e del Festival dello Sviluppo Sostenibile cade anche la ricorrenza della Giornata Europea dei Parchi e delle Aree Protette.
Contadini del terzo millennio
Se la parola d’ordine della postcontemporaneità è “tecnologia”, sono sempre più, in Italia, le persone che decidono di ritornare alla terra. Contadini 2.0 e 3.0, istruiti, con la voglia di un’agricoltura sostenibile e innovativa.
L’estinzione degli animali e quell’idea del dominio sui viventi
Cacciare, mangiare, disporre dei loro prodotti corporei decidendo chi, come e quanto debba vivere sono pratiche che non rendono giustizia alla complessità e alla bellezza della vita causando l’estinzione degli animali.
Il 2018 annus horribilis per l’Artico
Quest’anno le temperature di superficie del continente artico hanno continuato a crescere.
Greenpeace e il costo nascosto della carne
Greenpeace ha condotto una ricerca sulle acque di 29 tra fiumi e canali di irrigazione in dieci Stati europei in aree caratterizzate dalla forte presenza di allevamenti intensivi.
La FAO: #StopSoilPollution
Anche il suolo ha la sua festa, il World Soil Day, che ricorre in tutto il mondo il 5 dicembre. La Giornata mondiale del suolo è stata istituita nel 2014 dalla FAO. Perché mai una Giornata del suolo?
San Lorenzo, non solo stelle
Le Perseidi di San Lorenzo daranno spettacolo con picco il 12 agosto ma c’è tempo fino al 24 per esprimere desideri. E poi, appuntamento con i cieli invernali.
Eventi estremi, ecco perché tutti dobbiamo scoprirci un po’ ambientalisti
Danni ambientali, persone sfollate, economia e trasporti in ginocchio: le conseguenze di pioggia, siccità, calore, frane e alluvioni non sono uno scherzo. Amare il pianeta e l’ambiente, prodigarsi per proteggerli e salvaguardarli, è molto più che un sentimentalismo da ambientalisti: significa salvare la vita di tanti esseri umani, supportare lo sviluppo economico, garantire cibo per […]
Lo sbiancamento del reef diventerà endemico
Sbiancamento dei coralli, un fenomeno sempre più diffuso e sempre più pericoloso. I coralli del reef continuano a sbiancarsi: non accade più solo nella grande barriera corallina australiana (patrimonio dell’umanità UNESCO) ma anche alle Hawaii, nel Parco naturale della baia di Hanauma di Oahu. Il fenomeno ha interessato, tra il 2014 e il 2015, quasi […]