Greenpeace ha condotto una ricerca sulle acque di 29 tra fiumi e canali di irrigazione in dieci Stati europei in aree caratterizzate dalla forte presenza di allevamenti intensivi.
Tag: sostenibilità
La FAO: #StopSoilPollution
Anche il suolo ha la sua festa, il World Soil Day, che ricorre in tutto il mondo il 5 dicembre. La Giornata mondiale del suolo è stata istituita nel 2014 dalla FAO. Perché mai una Giornata del suolo?
Ambiente, poco festeggiato e poco difeso
Il 5 giugno torna la Giornata mondiale dell’ambiente, tra slogan e poca consapevolezza Anche quest’anno, 5 giugno, torna la Giornata mondiale dell’ambiente. L’Onu, nella persona di Erik Solheim, direttore del Programma ambientale delle Nazioni Unite (Unep), fa proprio lo slogan di Macron, “Let’s make this planet great again”, ossia “rendiamo il pianeta grande di nuovo”. La frase […]
Pesce grosso, vita grama
I pesci grandi rischiano di estinguersi più facilmente di quelli piccoli, come afferma lo studio di un’università scozzese. Se nella specie umana spesso sono i più grandi e grossi a bullarsi dei più deboli, non così accade nel mondo dei pesci: più grandi sono, infatti, e più rischiano l’estinzione poiché maggiormente vulnerabili. Non si tratta […]
La politica è (anche) questione di clima
Il clima è una questione di politica, non solo di ecologia. Di interessi, di economia. Ma anche di cittadinanza. Quando si parla di ambiente e clima, nonché di salvaguardia del Pianeta, nella sfiducia generale ci si domanda se i grandi della Terra davvero poi siano così interessati a proteggerla. A giudicare dalle guerre che continuamente […]
Rinnovabili amate dagli italiani, ma ancora poca informazione sullo spreco
Agli italiani piace l’economia verde: le rinnovabili considerate tra le opportunità principali di ripresa economica oltre che di sostenibilità ambientale. Buone notizie per l’ambiente in Italia: ben tre italiani su quattro considerano le rinnovabili un’opportunità di crescita economica oltre che di sostenibilità ambientale. Investire nella green economy è una priorità per il 74% degli abitanti […]
I cammini, dalla fede al viaggio
Cammini, una forma di viaggio antica e ancora diffusa. Dall’antico pellegrinaggio all’attuale desiderio di godersi il tempo e il panorama, si fanno sempre più affollati di turisti amanti della natura e attenti alla sostenibilità. Camminare fa bene, è risaputo. E sta diventando una forma di turismo sempre più diffusa. Lo ha capito anche il Ministero dei […]